Fondamenti del Concept Art
Un percorso pratico per chi vuole capire davvero come funziona la creazione visiva nei videogiochi. Otto mesi di lavoro concreto, esercizi mirati e feedback continuo.
Richiedi InformazioniCosa Imparerai Durante il Percorso
Abbiamo strutturato il programma in quattro moduli progressivi. Ogni fase costruisce sulle competenze acquisite nella precedente, così arrivi alla fine con un portfolio che racconta qualcosa di vero sul tuo lavoro.
Design Fondamentale
Aprile – Maggio 2026 • 8 settimane
Partiamo dalle basi. Forma, silhouette, proporzioni. Sembra semplice, ma qui si decide se un personaggio funziona oppure no.
- Anatomia applicata al design dei personaggi
- Costruzione delle forme tridimensionali
- Lettura visiva e gerarchia compositiva
- Schizzi rapidi per esplorare idee diverse
Colore e Materiali
Giugno – Luglio 2026 • 8 settimane
Il colore non è decorazione. È informazione. Qui impari a usarlo per raccontare chi è un personaggio, dove vive, cosa fa.
- Teoria del colore applicata al design
- Rendering di superfici e texture
- Luce e ombra per costruire volume
- Palette emotive per ambienti narrativi
Worldbuilding Visivo
Agosto – Settembre 2026 • 8 settimane
Creare mondi che sembrano veri anche se sono fantastici. Architetture, paesaggi, oggetti che hanno una storia prima ancora che il gioco cominci.
- Progettazione di ambienti coerenti
- Prospettiva e composizione spaziale
- Design di props e oggetti narrativi
- Atmosfera e mood attraverso il layout
Portfolio e Presentazione
Ottobre – Novembre 2026 • 8 settimane
Avere buone idee non basta. Devi saperle mostrare. Qui lavoriamo su come costruire una presentazione che fa capire subito chi sei e cosa sai fare.
- Selezione e organizzazione del lavoro
- Presentazione efficace dei progetti
- Documentazione del processo creativo
- Preparazione per revisioni professionali
Chi Guida il Programma
Leandro Fabbri
Docente Design Fondamentale
Ho lavorato su tre produzioni AAA prima di iniziare a insegnare. La cosa che mi piace di più è quando vedo uno studente che finalmente capisce perché una silhouette funziona e un'altra no. Quel momento in cui smette di copiare e inizia a pensare.
Ornella Trevisan
Docente Worldbuilding Visivo
Nel 2023 ho coordinato l'art direction per un gioco ambientato in una Venezia alternativa. Mi hanno chiesto di insegnare perché volevo trasmettere un metodo: come si costruisce un mondo che sembra reale anche quando è impossibile. È tutto nel dettaglio narrativo.
Valerio Montanari
Docente Colore e Portfolio
Dopo dieci anni in studio, ho capito che saper disegnare bene non basta. Serve comunicare le proprie idee in modo che un art director capisca subito dove vuoi andare. Per questo dedico tanto tempo al feedback individuale: ogni studente ha un percorso diverso.